Alla luce di questa riflessione l’Arcivescovo offre le seguenti indicazioni da attuarsi secondo il calendario che ogni Parrocchia predisporrà:
Si comunica, inoltre, che per i
casi urgenti e indifferibili è stata predisposta una Cresima in
Cattedrale Domenica 30 agosto alle ore 11 con
preparazione venerdì 28 agosto alle ore 19. I
nominativi delle persone interessate vanno segnalati da ciascun
Parroco al proprio Vicario episcopale entro il 20 agosto con la
presentazione dei documenti necessari.
Mi permetto, con l’occasione, di ricordare a tutti che l’emergenza
sanitaria non è, purtroppo, finita e che l’osservanza puntuale delle
disposizioni in materia di prevenzione — anche nella partecipazione
alle attività ecclesiali — rappresenta un dovere civile e morale al
tempo stesso”.
Le indicazioni dell’Arcidiocesi per i Matrimoni
La Comunione si potrà distribuire senza guanti e gli Sposi durante il Matrimonio possono non indossare la mascherina. Lo chiarisce il Ministero dell’Interno in una nota in merito alle questioni poste dalla Conferenza Episcopale Italiana, circa il superamento di alcune delle disposizioni contenute nel Protocollo concernente le necessarie misure di sicurezza che l’Arcidiocesi di Palermo recepisce.
In particolare non è obbligatorio l’uso dei guanti per la distribuzione dell’Eucarestia previa scrupolosa detersione delle mani e la scrupolosa attenzione a non toccare le mani dei fedeli e non è neppure obbligatorio l’uso della mascherina da parte dei nubendi durante la celebrazione del Sacramento del Matrimonio, con l’accortezza che il Presbitero mantenga la mascherina e rispetti il distanziamento fisico di almeno un metro.